Mezza giornata
Tour 3 : Mezza giornata
4 ore
Comprendere la nascita e lo sviluppo della città romana di Lugdunum ed esplorare l’attuale e magnifica città di Lione significa viaggiare attraverso 2000 anni di ricca storia. Fondata nel 43 a.C. dai Romani, Lione divenne rapidamente “Capitale della Gallia” e poté beneficiare di uno status privilegiato come colonia romana.
Ma la sua particolare topografia, delimitata da due fiumi, e la sua posizione strategica, hanno reso la città un importante crocevia di poteri e culture in Francia e in Europa. E una delle particolarità di Lione è quella di aver saputo svilupparsi conservando le tracce del suo passato nel cuore della modernità, che ha contribuito alla sua classificazione come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1998.
Questa visita ci permetterà di ripercorrere i punti salienti della sua storia e di ammirare i monumenti che hanno contribuito alla sua grandezza e alla sua reputazione, tra cui, gli antichi teatri gallo-romani, la cattedrale di Saint-Jean, testimone dell’architettura gotica francese, la Basilica di Fourvière che domina la città dall’omonima collina, e il Quartiere del Vecchio-Lione. Visiteremo anche la Presqu’île, il cuore della città, ricca di imponenti monumenti e belle piazze, tra cui, il Palazzo Saint-Pierre, oggi sede del Museo delle Belle Arti, la Piazza des Terreaux con la sua mitica Fontana Bartholdi, il Teatro dei Célestins, oppure la Piazza Bellecour dove si erge la statua equestre di Luigi XIV, vera icona della città. Questa visita sarà anche l’occasione per rivisitare temi cari ai lionesi, come la storia della seta, la Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale o anche la gastronomia.
Non esitate a contattarmi per ulteriori domande su questa visita, che permette di comprendere l’importante ruolo della città di Lione nel corso dei secoli e di ammirare i suoi monumenti.